PERUGIA – Mercoledì 27 maggio alle 17.30 presso la Sala delle Colonne di Palazzo Graziani (Corso Vannucci, 47)  il professore Emilio Gentile terrà un incontro sul tema «Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Cosa dobbiamo ricordare cento anni dopo?».
Emilio Gentile, storico di fama internazionale, allievo di Renzo de Felice, docente di Storia contemporanea nell’Università di Roma “La Sapienza”, ha rinnovato radicalmente la storiografia sul fascismo e sui movimenti totalitari del XX secolo.

Ha inoltre dedicato studi e ricerche, tradotti in tutto il mondo, al nazionalismo, alle culture politiche dell’Italia contemporanea e ai rapporti tra politica e religione. Sulle radici, le cause e le conseguenze, culturali e politiche, della Prima guerra mondiale ha pubblicato «L’apocalisse della modernità. La Grande Guerra per l’uomo nuovo» (Mondadori, 2008) e «Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della grande guerra» (Laterza, 2014).

Nel corso dell’incontro – l’ultimo del ciclo di conferenze e dibattiti curato da Alessandro Campi – verrà presentata la ristampa anastatica, realizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, del volume “Lettere e disegni” di Enzo Valentini, perugino, volontario nella Grande Guerra, morto in combattimento nell’ottobre 1915.

Mostre ed Eventi